Ripetizione nel Pilates: perché ripetere è la chiave per migliorare
Ripetizione nel Pilates: perché ripetere è la chiave per migliorare
Trovo così vere queste parole di John Wooden:
"La ripetizione è la chiave dell'apprendimento"
Quando pratichiamo Pilates c’è un aspetto fondamentale che spesso viene messo in secondo piano: la ripetizione degli esercizi.
Sì, lo so. A volte può sembrare noiosa. Oppure ti sarà capitato di pensare che per ottenere risultati servano sempre movimenti nuovi, dinamici, diversi.
E invece – almeno per me – non è proprio così.
Ripetere nel Pilates non è un limite, è un dono
Ignorare la ripetizione significa perdersi la parte più profonda e trasformativa della pratica.
È ripetendo che impariamo davvero i movimenti.
È ripetendo che iniziamo a sentire il corpo rispondere, armonizzarsi, crescere.
Ma attenzione: non intendo ripetere all’infinito gli stessi identici esercizi, fino alla noia ma di creare familiarità col movimento, senza mai perdere curiosità.
Nel Pilates, ogni esercizio può evolversi: con piccole variazioni, aggiustamenti, attrezzi, tempi diversi, esigenze diverse.
La ripetizione non è rigida. È una forma di danza: ripeti, ed ogni volta scopri un nuovo passo
Ti racconto una cosa che mi ha fatto sorridere…
Ricordo ancora quando E., una mia allieva, mi disse:
“Eli, che bello questo esercizio, non lo avevamo mai fatto!”
Eppure... lo avevamo già fatto almeno 5 volte!
Lei era semplicemente diversa: più pronta, più presente, più consapevole.
Lo stesso esercizio, con un corpo diverso, diventa un’esperienza nuova.
O come quella volta che L. mi chiese:
“Eli, ma il Roll down non cambia mai? Si fa sempre nello stesso modo ogni volta?”
La mia risposta fu un semplice “Sì”...
E poi le mostrai, passo dopo passo, quanto era cambiato il mio corpo nell'esecuzione dello stesso movimento.
La sua reazione? Un sorriso meraviglioso ❤️
Un piccolo "AH" pieno di consapevolezza.
Il corpo cambia. Tu cambi. E il Pilates ti accompagna
Nel tempo, quello che prima sembrava difficile, meccanico, lontano... diventa familiare, fluido, naturale.
E il Roll Down – come tanti altri movimenti – si trasforma con te.
All’inizio la schiena è rigida, il petto lontano dalle cosce, il respiro corto.
Poi, con la pratica, senti la colonna allungarsi, il respiro accompagnare il gesto, la mente rilassarsi.
E quel gesto che sembrava semplice, ti restituisce ogni volta qualcosa di nuovo.
Ecco cosa ti dona davvero la ripetizione nel Pilates
- Migliori la tua tecnica, giorno dopo giorno
- Impari ad ascoltare il tuo corpo e i suoi segnali
- Diventi più paziente, presente e centrata
- Rafforzi muscoli profondi senza stressarti
- Ti muovi con fluidità, precisione e leggerezza
- Sviluppi più forza, controllo e consapevolezza
- Impari ad accogliere i tuoi tempi, senza fretta
Anche io, sai…
Spesso mi viene la tentazione di creare sequenze sempre nuove, inserire varianti dinamiche per “stupire”.
E poi mi tornano in mente i miei 10 anni da allieva… ogni lezione iniziava nello stesso modo, sempre. Eppure…no, non mi sono mai annoiata.
Anzi. Quella familiarità era una coccola.
Il corpo si muoveva da solo, la mente danzava col respiro.
La ripetizione è come imparare a guidare
All’inizio sei tutta attenzione, tutto controllo, tutto testa.
Poi, col tempo, ti rilassi. I movimenti diventano naturali. E finalmente… ti godi il viaggio 🌅
Con il Pilates succede lo stesso: srotoli il tappetino, ripeti, impari, cresci.
E un giorno, ti accorgi che sei cambiata.
E se senti che è il momento di evolvere…
Sto preparando un nuovo percorso, pensato proprio per chi vuole:
- praticare in modo progressivo e sicuro
- approfondire movimenti già noti senza forzature
- conoscere nuove varianti, ma sempre in armonia con il proprio corpo
E prima di salutarti, voglio regalarti due cose speciali:
🌸 5 Lezioni GRATUITE di Pilates
🌸 La possibilità di iscriverti alla Newsletter "Pilates BLOOM"
Essere parte della Newsletter ti permetterà di ricevere:
- contenuti esclusivi riservati solo alle iscritte
-
anteprime dei miei nuovi percorsi
-
tips, riflessioni e ispirazioni che parlano al cuore
Non è una newsletter come le altre. Non intasa la tua casella di posta...ma ISPIRA ✨
E se hai dubbi… leggi le parole di B. qui sotto. Magari ti aiutano a decidere 🥰
“Ogni volta che trovo una tua mail aspetto il momento giusto per gustarla… La tua vocina è nella mia testa ormai, il tuo sorriso è contagioso. La tua energia si diffonde nell’aria. Continua così!”
Trovo così vere queste parole di John Wooden:
"La ripetizione è la chiave dell'apprendimento"
Quando pratichiamo Pilates c’è un aspetto fondamentale che spesso viene messo in secondo piano: la ripetizione degli esercizi.
Sì, lo so. A volte può sembrare noiosa. Oppure ti sarà capitato di pensare che per ottenere risultati servano sempre movimenti nuovi, dinamici, diversi.
E invece – almeno per me – non è proprio così.
Ripetere nel Pilates non è un limite, è un dono
Ignorare la ripetizione significa perdersi la parte più profonda e trasformativa della pratica.
È ripetendo che impariamo davvero i movimenti.
È ripetendo che iniziamo a sentire il corpo rispondere, armonizzarsi, crescere.
Ma attenzione: non intendo ripetere all’infinito gli stessi identici esercizi, fino alla noia ma di creare familiarità col movimento, senza mai perdere curiosità.
Nel Pilates, ogni esercizio può evolversi: con piccole variazioni, aggiustamenti, attrezzi, tempi diversi, esigenze diverse.
La ripetizione non è rigida. È una forma di danza: ripeti, ed ogni volta scopri un nuovo passo
Ti racconto una cosa che mi ha fatto sorridere…
Ricordo ancora quando E., una mia allieva, mi disse:
“Eli, che bello questo esercizio, non lo avevamo mai fatto!”
Eppure... lo avevamo già fatto almeno 5 volte!
Lei era semplicemente diversa: più pronta, più presente, più consapevole.
Lo stesso esercizio, con un corpo diverso, diventa un’esperienza nuova.
O come quella volta che L. mi chiese:
“Eli, ma il Roll down non cambia mai? Si fa sempre nello stesso modo ogni volta?”
La mia risposta fu un semplice “Sì”...
E poi le mostrai, passo dopo passo, quanto era cambiato il mio corpo nell'esecuzione dello stesso movimento.
La sua reazione? Un sorriso meraviglioso ❤️
Un piccolo "AH" pieno di consapevolezza.
Il corpo cambia. Tu cambi. E il Pilates ti accompagna
Nel tempo, quello che prima sembrava difficile, meccanico, lontano... diventa familiare, fluido, naturale.
E il Roll Down – come tanti altri movimenti – si trasforma con te.
All’inizio la schiena è rigida, il petto lontano dalle cosce, il respiro corto.
Poi, con la pratica, senti la colonna allungarsi, il respiro accompagnare il gesto, la mente rilassarsi.
E quel gesto che sembrava semplice, ti restituisce ogni volta qualcosa di nuovo.
Ecco cosa ti dona davvero la ripetizione nel Pilates
- Migliori la tua tecnica, giorno dopo giorno
- Impari ad ascoltare il tuo corpo e i suoi segnali
- Diventi più paziente, presente e centrata
- Rafforzi muscoli profondi senza stressarti
- Ti muovi con fluidità, precisione e leggerezza
- Sviluppi più forza, controllo e consapevolezza
- Impari ad accogliere i tuoi tempi, senza fretta
Anche io, sai…
Spesso mi viene la tentazione di creare sequenze sempre nuove, inserire varianti dinamiche per “stupire”.
E poi mi tornano in mente i miei 10 anni da allieva… ogni lezione iniziava nello stesso modo, sempre. Eppure…no, non mi sono mai annoiata.
Anzi. Quella familiarità era una coccola.
Il corpo si muoveva da solo, la mente danzava col respiro.
La ripetizione è come imparare a guidare
All’inizio sei tutta attenzione, tutto controllo, tutto testa.
Poi, col tempo, ti rilassi. I movimenti diventano naturali. E finalmente… ti godi il viaggio 🌅
Con il Pilates succede lo stesso: srotoli il tappetino, ripeti, impari, cresci.
E un giorno, ti accorgi che sei cambiata.
E se senti che è il momento di evolvere…
Sto preparando un nuovo percorso, pensato proprio per chi vuole:
- praticare in modo progressivo e sicuro
- approfondire movimenti già noti senza forzature
- conoscere nuove varianti, ma sempre in armonia con il proprio corpo
E prima di salutarti, voglio regalarti due cose speciali:
🌸 5 Lezioni GRATUITE di Pilates
🌸 La possibilità di iscriverti alla Newsletter "Pilates BLOOM"
Essere parte della Newsletter ti permetterà di ricevere:
- contenuti esclusivi riservati solo alle iscritte
-
anteprime dei miei nuovi percorsi
-
tips, riflessioni e ispirazioni che parlano al cuore
Non è una newsletter come le altre. Non intasa la tua casella di posta...ma ISPIRA ✨
E se hai dubbi… leggi le parole di B. qui sotto. Magari ti aiutano a decidere 🥰
“Ogni volta che trovo una tua mail aspetto il momento giusto per gustarla… La tua vocina è nella mia testa ormai, il tuo sorriso è contagioso. La tua energia si diffonde nell’aria. Continua così!”
Se sei arrivata fin qui, forse qualcosa è risuonato.
Ti lascio due strade per restare in contatto:
una Newsletter che non intasa la casella,
ma ispira…e un piccolo dono, 5 lezioni
gratuite di Pilates che resteranno tue per sempre, nessuna
scadenza
Sarà un piacere averti nel mio mondo di PILATES CON ELY
ELISA GHIGNOLA - Insegnate di Pilates e Fondatrice di Pilates con Ely
Elisa è insegnante di Pilates da 8 anni, con un approccio
orientato al benessere mente-corpo.
Attraverso lezioni accessibili, propone un Pilates che unisce
tecnica, presenza e cura, per accompagnare ogni persona a
riscoprirsi nel movimento.
Crede in un modo di allenarsi gentile ma efficace, che aiuta a
stare bene nel proprio corpo, ogni giorno.
ELISA GHIGNOLA - Insegnate di Pilates e Fondatrice di Pilates con Ely
Elisa è insegnante di Pilates da 8 anni, con un approccio
orientato al benessere mente-corpo.
Attraverso lezioni accessibili, propone un Pilates che unisce
tecnica, presenza e cura, per accompagnare ogni persona a
riscoprirsi nel movimento.
Crede in un modo di allenarsi gentile ma efficace, che aiuta a
stare bene nel proprio corpo, ogni giorno.
Articolo pubblicato da Elisa Ghignola
25 ago 2025
Nuovi spunti per sentirti meglio, ogni giorno
C'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, anche tra le righe.
E forse qui sotto c’è proprio quello che ti serve adesso 💗
Nuovi spunti per sentirti meglio, ogni giorno
C'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, anche tra le righe.
E forse qui sotto c’è proprio quello che ti serve adesso 💗